- Prodotto al momento non disponibile.

I peperoni gialli, rossi e verdi, raccolti nel periodo estivo nei propri appezzamenti montani, vengono privati della parte interna e dei semi. tagliati a pezzettoni e velocemente scottati in una miscela di aceto di vino, zucchero di canna e sale marino. Sono poi confezionati in olio extravergine di oliva di prima qualità, impreziositi dal sapore di spezie come pepe nero, aglio e basilico.
Ogni vasetto viene imballato con cura per garantirne la massima integrità durante il trasporto
I prodotti vengono spediti tramite il corriere Nexive, generalmente in 3-6 giorni lavorativi
Spediamo in tutte le zone d'Italia
Perché è speciale?
A Malborghetto, a 700 metri di altitudine, dove e situata l’azienda agricola, i peperoni quadrati e a forma di corno vengono coltivati in tunnel freddi, che sfruttano soltanto la luce solare naturale come fonte di calore.
Il gusto dei peperoni è piacevole e le spezie utilizzate donano una nota tipica mediterranea. Le falde dei peperoni, grazie alla scottatura di breve durata, mantengono i loro naturali colori, accesi e vivaci, che ricordano il periodo estivo.
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti: Peperoni BIO 66%, olio extravergine di oliva BIO 31%, aceto di vino BIO, zucchero di canna BIO, sale marino, pepe nero BIO, aglio BIO, basilico BIO.
Valori nutrizionali (per 100g di prodotto):
Valore energetico: 80kcal e 335kJ
Proteine: 1,9g
Carboidrati: 13,3g
di cui Zuccheri: 1,2g
Grassi: 2,7g
di cui Acidi Grassi Saturi: 0,4g
Sale 1,1g
Conservazione e consigli di utilizzo
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto riporre in frigo e consumare in tempi brevi. La data di scadenza è riportata sulla confezione.
Come utilizzare il prodotto: Come antipasto con salumi e formaggi, carni alla griglia, ma anche su una bruschetta, su un crostino, o per guarnire una pizza o focaccia.
Punti di forza e benefici
Le verdure del prodotto sono confezionate in olio extravergine di oliva BIO di primissima qualità, e provengono unicamente dagli appezzamenti montani dell’azienda agricola.
La lavorazione prevede l’utilizzo di ortaggi tipici della stagione estiva, coltivati in azienda senza fonti artificiali di calore, ma sfruttando solo la luce e il calore del sole.
Tutti gli ingredienti derivano da coltivazioni controllate e certificate secondo il metodo di produzione biologica, da CCPB s.r.l.
OGM-free.
Questa conserva ha ottenuto anche il Marchio Prodotto "Io Sono FVG", istituito da AgrifoodFVG, che caratterizza i prodotti realizzati con materie prime prevalentemente regionali, prodotte da aziende che opeano in modo trasparente, solidale e consapevole, rispettando il territorio di appartenenza.