- Prodotto al momento non disponibile.

Radicchio di campo in olio extravergine di oliva BIO prodotto con cespi di radicchio a “grumolo” di colore rosso e verde, raccolti nei mesi autunnali, dopo le prime gelate, curati e acidificati a caldo con una miscela di aceto di vino da fermentazione naturale a truciolo, acqua, erbe aromatiche e spezie.
I vasi sono colmati con olio di oliva extravergine spremuto a freddo di primissima qualità.
Ogni vasetto viene imballato con cura per garantirne la massima integrità durante il trasporto
I prodotti vengono spediti tramite il corriere Nexive, generalmente in 3-6 giorni lavorativi
Spediamo in tutte le zone d'Italia
Perché è speciale?
Il radicchio di campo è un prodotto tipico della tradizione gastronomica friulana, dove viene chiamato “Lidric cul Pòc”, e utilizzato in abbinamento a una fumante polenta, affettati e carni.
I piccoli cespi di radicchio sono composti da 5-10 foglie di colore verde, verde scuro o rosso, con una base biancastra. Vengono venduti con parte del fittone, che viene chiamato localmente “pòc”, della lunghezza di qualche centimetro. I cespi vengono raccolti e lavorati con estrema cura, per mantenerne l’integrità. La scottatura delicata permette al radicchio di mantenere ed enfatizzare il suo naturale colore: una volta confezionato in olio extravergine di oliva rimane dal colore verde e rosso, brillante e acceso, da un aspetto invitante.
La consistenza è particolarmente piacevole, perché il cespo di radicchio rimane croccante all’interno, mentre le foglie più esterne si ammorbidiscono. Il gusto è leggermente amarognolo, dovuto alle caratteristiche peculiari del prodotto fresco.
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti: Radicchio di campo BIO 68%, olio extravergine di oliva BIO 30%, aceto di vino BIO, sale marino, zucchero di canna BIO, aglio BIO, pepe nero BIO, ginepro BIO.
Valori nutrizionali (per 100g di prodotto):
Valore energetico: 153kcal e 663kJ
Proteine: <1,0g
Carboidrati: 2,9g
di cui Zuccheri: 1,1g
Grassi: 415,4g
di cui Acidi Grassi Saturi: 2,1g
Sale: 1,5g
Conservazione e consigli di utilizzo
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto riporre in frigo e consumare in tempi brevi. La data di scadenza è riportata sulla confezione.
Come utilizzare il prodotto: Questo prelibato prodotto è un perfetto abbinamento per aperitivi a base di salumi e formaggi, come contorno a carni alla griglia e bolliti, o in abbinamento a una buona polenta.
Punti di forza e benefici
Il “Lidric cul pòc” è una tipicità di questa regione, e da noi viene lavorato in modo artigianale.
Utilizzo per il confezionamento di olio extravergine di oliva di primissima qualità, di origine esclusivamente italiana.
Privo di coloranti, conservanti, additivi e aromi artificiali.
Certificazione BIO: organismo di controllo e certificazione CCPB Srl.
OGM-free.
Questa conserva ha ottenuto anche il Marchio Prodotto "Io Sono FVG", istituito da AgrifoodFVG, che caratterizza i prodotti realizzati con materie prime prevalentemente regionali, prodotte da aziende che opeano in modo trasparente, solidale e consapevole, rispettando il territorio di appartenenza.